Bypass di Trento, il cantiere procede in linea con gli obiettivi previsti
La Provincia Autonoma di Trento fornisce gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori per il bypass ferroviario di Trento, confermando che il cantiere procede e che l’opera resta saldamente in linea con gli obiettivi previsti. L’Amministrazione provinciale è in costante...
Leggi
Da sabato 16 agosto al via gli Euregio-Days ad Alpbach
Gli Euregio-Days 2025 al Forum Europeo di Alpbach si presentano in un formato rinnovato e ampliato. Si terranno infatti su quattro giorni e si concentreranno sul tema centrale della “Competitività in un presente europeo in continuo cambiamento”. Gli interessati possono partecipare...
Leggi
Giochi 2026, la Protezione civile al lavoro per la sicurezza a Predazzo e Tesero
In vista dell’appuntamento olimpico invernale del 2026, che vedrà i migliori atleti di tutto il mondo sfidarsi nelle strutture di Predazzo e Tesero, la Protezione civile del Trentino è già al lavoro per garantire la sicurezza delle migliaia di spettatori e operatori attesi. Questa...
Leggi
Via libera all'accordo tra Provincia e Famas System Spa, 20 posti di lavoro e 100.000 euro di indotto annuo
La Giunta provinciale di Trento ha approvato, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, l'accordo negoziale tra la società Famas System Spa, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali...
Leggi
Nuove opportunità in Provincia di Trento: corso abilitante per segretari comunali con borsa di studio
La Giunta provinciale ha approvato il bando per l’avvio del corso abilitante alle funzioni di segretario comunale per il biennio formativo 2025-2026, prevedendo un costo di circa 640 mila Euro interamente finanziato dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. “Il segretario comunale...
Leggi
Diritto allo studio: integrato il bando per gli iscritti al “semestre filtro” di Medicina e chirurgia
A seguito delle nuove modalità di accesso introdotte a livello nazionale per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2025/2026 Opera Universitaria ha definito i criteri per poter accedere ai benefici del diritto allo studio, approvando il...
Leggi
Fringuello, via libera al prelievo in deroga per la stagione venatoria 2025/2026
In vista della stagione venatoria 2025/2026, la Giunta provinciale ha approvato oggi la delibera che autorizza il prelievo in deroga del fringuello (Fringilla coelebs), nel rispetto della direttiva europea e della legge provinciale sulla caccia. La decisione è approdata sui banchi...
Leggi
I colori di Tridentum: aperte le iscrizioni al workshop dedicato alla Trento romana
Fornire le competenze per conoscere le testimonianze e i reperti archeologici dei più recenti ritrovamenti effettuati nella Trento romana, condurre attività di studio e documentazione dei materiali e predisporre testi e audiovisivi per le attività di educazione al patrimonio culturale e...
Leggi
Meteotrentino: caldo intenso nel weekend. Zero termico a 5.000 metri
Dopo un mese di luglio piuttosto fresco, da oggi – venerdì – e soprattutto nel fine settimana, l’afflusso di aria molto calda porterà a un marcato aumento delle temperature. La quota dello zero termico salirà fino a circa 5.000 metri. Lo comunica Meteotrentino. Nei fondovalle più...
Leggi
Laborfonds, ok definitivo: aumenta dell’1% la quota del datore di lavoro
Con diverse delibere in tema di contrattazione pubblica, la Giunta ha autorizzato la sottoscrizione definitiva delle intese contrattuali siglate dall’Apran e dalle organizzazioni sindacali nei mesi di giugno e luglio, relative al comparto pubblico provinciale. I primi tre provvedimenti,...
Leggi
Castellano di Villa Lagarina, nuova caserma per i Vigili del Fuoco volontari
Castellano avrà presto una nuova caserma dei Vigili del fuoco volontari. Si tratta di una sede distaccata del Corpo di Villa Lagarina, pensata per migliorare l’efficienza operativa e la tempestività degli interventi nelle aree montane, in particolare nella zona di Cei. Moderna e...
Leggi
Predaia, integrato il finanziamento per le caserme di Taio e Vervò
La Giunta provinciale ha approvato l’integrazione del finanziamento per la realizzazione delle nuove caserme dei Vigili del fuoco volontari di Taio e Vervò, nel comune di Predaia. I due interventi, già ammessi a contributo, potranno ora contare su ulteriori risorse per coprire i maggiori...
Leggi
Impianti funiviari, via libera ai nuovi indirizzi per Trentino Sviluppo
Rafforzare la competitività del Trentino come destinazione turistica distintiva, equilibrata e duratura, attraverso interventi mirati su strutture in quota, bacini multifunzionali e sistemi di innevamento tecnologicamente avanzati come sostegno anche allo sviluppo dei territori di montagna....
Leggi
Bostrico, il Trentino esce dalla fase critica. Via libera al Piano e stop al blocco dei tagli
La Giunta provinciale ha approvato la terza revisione del Piano bostrico, lo strumento con cui l’Amministrazione definisce le strategie per monitorare e contenere la diffusione del coleottero che, in particolare a seguito della tempesta Vaia, ha causato gravi danni alle foreste trentine....
Leggi
Accordo tra Provincia e Sevis Srl per nuova occupazione e indotto locale
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, ha approvato l'accordo negoziale sottoscritto tra la Provincia, la società Sevis Srl e le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e...
Leggi
Efficienza irrigua, ecco il bando da oltre 18 milioni di euro
Oltre 18,2 milioni di euro in campo per promuovere l’efficienza nella gestione delle risorse idriche in agricoltura. Su proposta dell’assessore provinciale competente Giulia Zanotelli, la Giunta ha approvato oggi i criteri attuativi generali e l’apertura del bando 2025, destinato ai...
Leggi
Modificato l'assetto organizzativo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
La Giunta provinciale ha modificato l'assetto organizzativo dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Con questo provvedimento, che fa seguito alla deliberazione adottato lo scorso mese di maggio dal direttore generale di Apss, vengono istituite due nuove Unità operative complesse...
Leggi
Centri diurni per anziani: aggiornate le direttive
Sono state aggiornate le direttive per i Centri diurni per anziani, approvate dalla Giunta provinciale lo scorso dicembre: nel dettaglio è stata integrata la rete provinciale con ulteriori 10 posti presso la RSA di Cavedine gestita dall'APSP Residenza Valle dei Laghi a partire dal 1°...
Leggi
Contributi per realizzare impianti collettivi di lavaggio delle attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari, apertura del bando 2025
Con un provvedimento proposto dall'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha approvato criteri e modalità attuative, nonché l’apertura del bando per l’anno 2025, per la concessione dei contributi previsti dalla legge provinciale in materia di agricoltura (lp...
Leggi